Il Monocorda

Le origini dello strumento monocorda sono molto antiche. La sua nascita si deve a uno dei pensatori greci più lungimiranti: Pitagora. Filosofo e matematico del VI secolo a.C., è conosciuto, al giorno d’oggi, come il padre della geometria. Pitagora fu il primo intellettuale occidentale a mettere in chiaro le relazioni tra gli intervalli musicali utilizzando…

Continua a leggere

Massaggio sonoro armonico

TUTTO CIO’ CHE ESISTE IN NATURA VIBRA È un principio universale, dunque anche il nostro corpo fisico, le nostre cellule, i tessuti, gli organi sono composti da atomi che vibrano in diverse frequenze. Quando siamo in uno stato di salute queste frequenze vibrano in armonia ma la vita frenetica che conduciamo, lo stress, l’allontanamento dai…

Continua a leggere

Ayurveda

L’ Ayurveda è nota non solo come scienza medica ma soprattutto come scienza della salute:  da AYUS : Vita   e   VEDA : Conoscenza:  Scienza di Vita. L’Ayurveda è una disciplina meravigliosa, è il più antico sistema naturale per la cura  ed il benessere del corpo, la sua origine risale migliaia anni fa ed ha le sue radici nell’antica civiltà Vedica dell’India.…

Continua a leggere

Reiki

Reiki è un termine giapponese, unione di  due parole Rei e Ki .  Entrambe si riferiscono all’energia:  Rei ciò che da vita, l’energia universale e Ki, l’energia individuale, l’essenza dell’individuo. Reiki significa, in sintesi, mettere in sintonia la propria energia personale con quella universale. Le sue origini risalgono al ritrovamento di antichi sutra buddisti del V secolo a.C.  da parte…

Continua a leggere